Stop allo spam nella tua casella sito WordPress

In questo articolo ti dirò come impostare Contact Form 7 per evitare che esso crei spam, ovvero che le email che ricevi tramite il sito web possano andare nello spam e tu possa non vederle, ed anche come comunicare più comodamente con chi t’invia messaggi.

In un recente articolo ho detto come monitorare le conversioni di Contact Form 7 rendendoli obiettivi di Google Analytics, molto utile però prima è essenziale configurarlo bene Contact Form 7, più che per far coincidere il numero di conversioni mostrate su Analytics con il numero di messaggi visualizzati per ricevere le email dato che potrebbero finire nello spam, non è scontato per tutti, in questo articolo scoprirai come impostare Contact Form 7 per far si che le email inviate da chi ti contatta finiscano nello spam.

Perché le email inviate da Contact Form 7 vanno nello spam

Prima di dire all’atto pratico come eliminare ogni possibilità che le email che le persone inviano, a te, dal tuo sito, tramite Contact Form 7, vadano a finire nello spam della tua mailbox un po di teoria è necessaria, ti farà capire cosa si andrà a fare.

In pratica molti client online di email (tipo Gmail, Hotmail e simili), ed anche offline, controllano tra gli headers del messaggio che il dominio di partenza della posta sia lo stesso di chi riferisce d’inviarla, giustamente se non combaciano presumono sia spam, non lo fanno sempre, però lo fanno giustamente, questa precauzione che adottano permette di evitare truffe quale phishing o comunque evitare che un’identità sia falsificata.

Come impostare l’invio di email di Contact Form 7

Una volta installato Contact Form 7, già per impostazione predefinita nel modulo di contatto standard purtroppo è impostato nel modo tale che qualche client di posta online od offline metta nello spam i messaggi inviati dal sito, come appena annunciato questo succede perché il mittente dell’email è differente dal server che la spedisce, basta cambiarlo tramite le impostazioni di Contact Form 7!:

cambiare mittente

Per prevenire spam con Contact Form 7 nel campo “From” che equivale a “Da” basta inserire, o:

  • Un indirizzo email che è stato creato appositamente sull’hosting per gestire le comunicazioni;
  • L’indirizzo “wordpress@tuodominio.it” (ovviamente dovrai mettere il tuo dominio dopo la chiocciola), questo indirizzo email “virtuale” è creato automaticamente da WordPress.

Più comodità a comunicare con clienti, con Contact Form 7

Anche se un form realizzato su WordPress con Contact Form 7 può essere utilizzato non solamente per farsi contattare da clienti, e non solo per farsi contattare, visto che l’email è un metodo di comunicazione eccezionale per il business e visto dov’è pubblicato questo articolo è giusto dire che Contact Form 7 può essere più comodo nel comunicare con i clienti, anche in questo caso bisogna fare qualche piccola modifica però, necessaria sopratutto se è stato adottato il metodo per prevenire spam detto prima.

In pratica, dato che per prevenire lo spam che può generare Contact Form 7 si va a modificare il mittente impostando un indirizzo email del server di partenza, se si volesse rispondere direttamente a quel messaggio inviato tramite Contact Form 7 si risponderebbe all’indirizzo email impostato, però, tramite gli headers nelle email si può riferire di rispondere ad un altro indirizzo, facendo così si potrà rispondere comodamente al messaggio ricevuto tramite il client di posta online od offline e l’email verrà recapitata a chi effettivamente ha inviato il messaggio.

Fare questo tramite Contact Form 7 è molto semplice:

All’atto pratico, per far sapere tramite Contact Form 7 che si risponderà all’email di chi ha inviato il messaggio, nelle impostazioni del form dei contatti, nella sezione “Additional Headers” od “Headers Aggiuntivi” basta inserire Reply To: [your-email] oppure Reply-To: [your-name] <[your-email]> se si vuole anche inserire il nome di chi ha inviato il messaggio,.

Questo è tutto quello che bisogna fare per evitare lo spam che genera Contact Form 7 e per comunicare comodamente con possibili clienti od altre persone. Ti è stato utile l’articolo?, hai altro d’aggiungere?, condividilo sui social o lascia un commento!

SEMPRE SUL PEZZO!!!!!

Ricevi aggiornamenti esclusivi sulle strategie di marketing per le PMI o liberi professionisti direttamente nella tua inbox. Iscriviti alla nostra newsletter oggi stesso!