Sul blog ufficiale del team di sviluppo del sistema operativo Windows, è stato presentato il nuovo logo che accompagnerà la release “8” del sistema Operativo di Microsoft.
Sam Moreau (direttore della User Experience di Windows) ha voluto sottolineare come il nuovo logotipo abbia ispirazioni moderne ma al contempo classiche grazie all’utilizzo di un nuovo stile tipografico e iconografico di tipo svizzero. Spesso definito come lo stile tipografico internazionale, quello svizzero ricordiamo è nato in Svizzera tra gli anni 1940 e 1950 ed è stato alla base di gran parte dello sviluppo della grafica durante la metà ventesimo secolo. Tra i molti contributi che questo stile ha introdotto nel design ci sono ad esempio le griglie ed i layout asimmetrici, nonché l’utilizzo di caratteri tipografici “sans-serif”; in questo contesto nel 1957 da un’idea di Max Miedinger per la fonderia svizzera Haas, nacque il Neue Haas Grotesk che diventò poi ufficialmente il noto Helvetica. Lo stile Svizzero ha introdotto inoltre la forte combinazione della tipografia e della fotografia come mezzo di comunicazione visiva. Il nuovo logotipo di Windows 8 oltre all’influenza Elvetica, è certamente caratterizzato dalla nuova filosofia del design introdotta dallo stile Metro adottato dagli Windows Phone e presto dallo stesso sistema operativo. Questa nuova filosofia di design attraverso l’uso audace del colore, della tipografia e del movimento ha portato ad un nuovo approccio alla user experience dei prodotti Microsoft. Il nuovo logotipo si caratterizza quindi da colori piatti, con linee e forme pulite e sparisce la finestra stilizzata come una bandiera utilizzata fin da Windows 3.1 tornando quindi alle origini. Per Microsoft è importante – sempre secondo Moreau – che il nuovo logotipo nasca autenticamente digitale, rappresentando il principio tecnologico di Metro ed evitando di emulare faux-industrial. Il nuovo simbolo ha uno stile veloce e fluido così come il nuovo sistema operativo. L’obiettivo finale per il logo è quello di essere umile, ma sicuro di sé, ha concluso Moreau. si ringrazia Draft.it MastroInchiostro e Windows 8